Cicogna Editore : l’ultimo bicchiere

Logo_Cicogna_Editore

www.cicognaeditore.it

Presentazione_web

l’ultimo bicchiere

Storie più o meno accadute nelle osterie Emiliano-Romagnole

Un bicchiere, un tavolo, e della gente intorno. L’osteria è il posto in cui si raccontano certe storie, altre storie nascono tra una bevuta e l’altra, e le persone si incontrano, favorite dalla sottile incoscienza provocata dal vino. Con Hemingway e Bukowski come numi tutelari, Gianluca Morozzi e Luca Martini hanno raccolto un manipolo di scrittori e scrittrici amanti dei brindisi, non hanno dato limiti di genere, e hanno messo insieme questa antologia. Ogni autore ha dato un contributo personale spaziando dai ricordi d’infanzia, alle divagazioni psichedeliche, all’horror, al sentimentale, al demenziale… come in un’ideale serata passata a entrare e uscire da ogni locale della via, bevendo un bicchiere in ogni posto. Qui si possono trovare Dracula che visita tre volte la stessa osteria di Bologna a distanza di secoli o ci si addentra in uno Psycho Pub, oppure si scopre dove vanno a bere gli scrittori morti e stramorti, o si dividono calici con un aspirante Doctor Who, o… beh, scopritelo da soli.

 

A cura di Gianluca Morozzi e Luca Martini
e con la partecipazione straordinaria di Danilo Masotti

 

Gli scrittori da osteria sono:
Luca Martini, Michele Marziani, Alen Grana, Danilo Masotti, Tommaso Raffoni, Barbara Panetta, Daniela Bortolotti, Antonio Bendini, Gianluca Morozzi, Alberto Petrelli, Francesco Palmisano, Mara Munerati, Elisa Genghini, Massimo Padua, Matteo Pedrini, Francesca Mazzucato, Francesca Viola Mazzoni, Claudia Grande, Alberto Andreoli Barbi, Alessandro Berselli, Fabio Rodda.