Cicogna Editore : prima di morire

Logo_Cicogna_Editore

www.cicognaeditore.it

prima di morire

Alessandro Mantovani è stato ucciso. Prima di morire ha costruito relazioni personali e politiche che condizioneranno il futuro dell’intero Paese, la vita di suo fratello. Claudio si ritroverà coinvolto in una realtà lontana dalle sue abitudini di ricco dissipatore di tempo e denaro. Scoprirà che Alessandro era il riferimento di una organizzazione segreta, ormai pronta a intervenire in contesti di ingiustizia sociale. Veicolo della storia le donne che erano state vicine al fratello scomparso. Conservano informazioni, nascondono segreti, aprono porte. Sono sincere e reticenti, tenaci e sofferte, opportuniste. Una sola tra loro, al tempo dell’amore con Alessandro, “non lo avrebbe abbandonato, tradito, deluso, ignorato mai”. L’inadeguatezza culturale non preclude a Claudio le chiavi per una dimensione densa di rapporti, fatti, confl itto sociale. I quadri di Frida Kahlo e le canzoni dei Depeche Mode faranno solo da sfondo alla vicenda o lasceranno indicazioni da registrare?

Tu, Alessandro Mantovani, anteporrai l’idea a ogni altra cosa. Ne farai l’unico obiettivo, un insistente bisogno da appagare. Ti imporrà il primo pensiero al mattino, condizionerà il tuo umore. Avvertirai tutta l’urgenza, sarà forse la fretta a farti sbagliare. Sottovaluterai le relazioni, le passioni che le donne qui vicino serbano, ostentano. Tradirai loro, e tu sai chi altro. Ignorerai tuo fratello. Vivrai solo. E quando sarà troppo tardi, quel che è stato ti passerà davanti, e penserai alla prima cosa che ti avrebbe cambiato e salvato la vita, e ti dannerai per averla trascurata. Non ci sarà tempo per nient’altro, solo pochi istanti in cui immaginare le cose che avresti voluto fare ancora, prima di morire.

 

Lo scrittore:
Marco Martucci è nato a Napoli nel 1976, vive a Bologna. È autore dei romanzi Pozzanghere, Nelle mani, Acqua logora che tornerà in stampa col titolo originario Come una ruggine. In collaborazione con Pina Zechini ha realizzato il documentario Pubblica vergogna, altri servizi di inchiesta e la trasmissione radio Malacqua. È impegnato direttamente per le rivendicazioni degli operatori sociali di Bologna. Comunica attraverso il blog Altre pozzanghere.
altrepozzanghere.com
marcomartucci.com